Guida didattica per l’insegnante Sezione Primavera
Scuola dell’Infanzia
“PASTICCIONI”
di Letizia Di Marzo e Felicia Parisi
(Sezione Primavera – Scuola dell’infanzia anni 3, 4, 5)
Guida didattica per l’insegnante sezione primavera
La guida didattica per insegnanti “Pasticcioni” sezione primavera, è strutturata in modo da svolgere una funzione di supporto e arricchimento didattico per l’educatrice. È impostata secondo una raccolta di giochi, racconti e lavoretti tutti divertenti e di facile realizzazione, connessi ad ogni progetto educativo del libro. Infatti ogni argomento trattato nel libro è illustrato ed elaborato sulla guida, riportando espressamente anche graficamente l’immagine della pagina di riferimento. Lo sviluppo degli argomenti è scandito da una prima fase introduttiva e una seconda fase di attività e laboratorio. I racconti e le filastrocche hanno lo scopo di completare la comprensione dei messaggi volutamente trasmessi, attivando la fantasia dei bambini. Quindi un metodo chiaro e preciso per affrontare ed infondere al bambino le conoscenze di base, in modo da accompagnarlo nelle piccole scoperte quotidiane.
.
Gli argomenti proposti sono semplici e di facile comprensione, adatti, perciò, ai bambini di età prescolare. Spaziano dalle tecniche pittoriche e colori, le trasformazioni della natura attraverso le stagioni, la concezione temporale, animali, feste, ricorrenze, crescita, autonomia, igiene, comportamenti, emozioni e scoperte, tutti presentati e raggruppati in progetti e ambiti didattici che il bambino acquisisce volta per volta. Sia che il gruppo sia formato da pochi bambini, sia che ne abbia di più, la prima cosa da fare è dedicare sin dal primo incontro un bel po’ di tempo alla socializzazione perché i bambini si conoscano e stiano bene insieme. In questo modo impareranno a fare gruppo e a diventare amici. In un gruppo non tutti i bambini sono uguali: ci sono quelli che stanno bene con tutti, ma c’è sempre qualcuno che non conosce nessuno e ha difficoltà a socializzare. È compito dell’educatrice aiutarli in questo, attraverso il gioco.
.
La scuola, insieme alla famiglia, è un riferimento fondamentale per la vita del bambino. È il luogo dove trascorre gran parte della giornata, impara a rapportarsi con gli altri e sviluppa le proprie capacità emotive, cognitive e relazionali. La scuola pertanto insegnerà l’accoglienza e il rispetto dell’altro, anche se diverso per cultura, lingua, nazionalità, praticherà l’attenzione al più debole e al perseguimento della giustizia.
Guida didattica scuola dell’infanzia
“PASTICCIONI”
di Letizia Di Marzo e Felicia Parisi
ISBN 978888411910-0 | COD. S. 909 | prezzo: richiesta all’ editore |
---|
Scrivici per ricevere informazioni
.