Guida didattica per l’insegnante Scuola dell’Infanzia
“INSEGNARE IN ALLEGRIA”
.La Guida “Insegnare in allegria” si propone di accompagnare il lavoro annuale
dei docenti della Scuola dell’Infanzia, offrendo percorsi didattici innovativi e utili strumenti per valutare e documentare.
Le proposte contenute nella Guida valorizzano il bambino considerandolo come soggetto attivo e protagonista del suo percorso di crescita.
I progetti sono finalizzati a sviluppare la capacità dei bambini di osservare, riflettere, fare, dialogare e collaborare con gli altri.
La metodologia che si privilegia nella guida è quella ludica.
.
Il gioco è, nell’età dell’infanzia, la principale modalità per sviluppare la conoscenza del reale e del mondo circostante.
Il gioco non coinvolge solo le capacità cognitive di un soggetto ma anche le componenti affettive e di personalità, la capacità linguistica e le abilità senso-motorie. Attraverso il gioco il bambino sperimenta e si confronta con gli altri imparando a cooperare e a collaborare.
.
Particolare attenzione viene data anche all’esplorazione e alla ricerca che, pur essendo adeguate all’età dei bambini, favoriscono la capacità di osservare, riflettere, analizzare, interpretare e confrontare dati. Attraverso la proposta di molteplici esperienze i bambini potranno sviluppare la capacità di formulare ipotesi e ricercare possibili soluzioni a semplici problemi. La Guida è corredata di schede fotocopiabili e schede di valutazione a supporto alle attività didattiche.
Libri operativi per la Scuola dell’Infanzia legati alla guida
“SCUOLA ALLEGRA”
Guida didattica scuola dell’infanzia
“INSEGANRE IN ALLEGRIA”
ISBN 978888411310-8 | COD. S 826 | prezzo: 80,00 euro – Pagine 648 |
---|
Scrivici per ricevere informazioni
.