UN LIKE DI TROPPO
Roberto Bratti
Sono trascorsi 6 mesi dal giorno in cui Chiara si è trasferita in Toscana. Vittima della derisione, degli inganni e delle minacce da parte di Silvia, tradita dalla sua migliore amica Martina , delusa dal suo ragazzo Matteo, Chiara ha preferito mettere più kilometri possibile tra sé e quella brutta storia di cyberbullismo. Una richiesta di amicizia su facebook accompagnata da un messaggio attira l’attenzione di Chiara: è Martina, che prova a riavvicinarsi ed a spiegare le sue ragioni. Su consiglio del nonno, Chiara decide di perdonare Martina. Tra le due comincia una fitta corrispondenza on line fino al fatidico incontro durante le vacanze di Natale, periodo in cui Chiara ritorna nella sua vecchia città.
Martina ha preparato una sorpresa: ad accogliere Chiara ci sono tutti gli ex compagni delle medie, che si mostrano dispiaciuti per aver contribuito con i loro comportamenti a procurarle tanta sofferenza. La più pentita è proprio Silvia, che grazie a quell’esperienza è cresciuta, maturata ed è riuscita a ricucire il suo turbolento rapporto col padre. Al termine di una serata riconciliatoria, Matteo avvicina Chiara e le consegna una lettera in cui chiede una seconda possibilità. Malgrado la delusione, Chiara non ha mai dimenticato il suo primo ragazzo, ma è titubante ed ha paura di soffrire ancora una volta. Durante una serata in discoteca le perplessità di Chiara svaniscono: un bacio suggella l’amore ritrovato.
Chiara e Matteo cominciano una relazione a distanza. Le difficoltà derivanti dal non riuscire a vivere la quotidianità vengono inizialmente mitigate dalla tecnologia. Proprio quella tecnologia che tanto aveva ferito Chiara, adesso si rivela indispensabile per il prosieguo della storia con Matteo. Grazie a WhatsApp, Skype, Facebook e Istagram, i due sono costantemente in contatto. Ma sarà proprio un like cliccato da Matteo ad una foto di una sua avvenente compagna di classe, a scatenare la gelosia di Chiara. Tormentata dai dubbi, Chiara decide di mettere alla prova la fedeltà di Matteo.
Per farlo, avrà bisogno dell’aiuto di Martina e Silvia, nel frattempo alle prese con i loro tormenti adolescenziali. Riuscirà Matteo a non cadere nella trappola?
Roberto Bratti è nato e vive a Napoli. Giornalista pubblicista, attualmente promuove e svolge laboratori sul cyberbullismo nelle scuole. Da anni lavora nel campo dell’animazione turistica e dell’intrattenimento. Con Bulli con un Click, pubblicato nella stessa collana, nel 2015 ha vinto il Premio Bancarellino, il Premio Giovanni Arpino, il Premio Candelaio Junior e ha ricevuto la menzione Speciale Giuria del Premio Castello di Sanguinetto.
UN LIKE DI TROPPO
COD. S887 – ISBN 978888411887-5 – PAGINE 192 – PREZZO 9,50