BATTI IL TEMPO!
Gianluigi Sommariva
“Chi l’avrebbe mai detto? Lui, un orologio svizzero così serio, preciso, puntuale e rispettabile (e carissimo di prezzo) perdere la testa per la prima ora fatale che gli si é presentata…”
Entità inafferrabile, nonostante tutti i tentativi di misurarlo con sempre maggiore precisione, il Tempo è la dimensione che pervade totalmente la nostra vita. È stato ed è oggetto di riflessione poetica, artistica, filosofica, psicologica, sociologica, tecnica, scientifica, eppure rimane per molti aspetti un grande mistero.
Far riflettere, da un lato, i ragazzi su questa impalpabile presenza che caratterizza l’esistenza loro e di tutti e, dall’altro, divertirli è il duplice scopo di questi racconti che, raggruppati attorno ad alcuni significati e aspetti importanti del tempo (atmosferico, psicologico, sportivo, come valore economico…), mirano anche a sviluppare la fantasia degli adolescenti oggi spesso atrofizzata dal predominio delle immagini.
I racconti sono a volte spensierati, a volte ironici, malinconici, drammatici, come la vita. A parlare sono in genere oggetti concreti o entità astratte legate al tempo o il Tempo in persona, che funge un po’ da arbitro di tutte le questioni che lo riguardano. Ma anche i racconti apparentemente più lontani dalla realtà rinviano in qualche modo ad essa, lasciando trasparire problemi e vicende attuali.
Gianluigi Sommariva ha insegnato lettere nelle scuole medie e superiori. Ha collaborato a progetti di lettura del quotidiano in classe e a riviste di didattica. È autore di numerosi romanzi per ragazzi.
isbn – 978888411928-5 – cod. S. 928 – Pagine 168 – prezzo 9,00 euro