E IO DISTRUGGO LA SCUOLA!
Beppe Forti
Carlo ha un vero talento per la musica, tanto che a quattordici anni è già un discreto chitarrista, ma è trasgressivo, incurante delle regole e provocatorio. L’opinione che di lui hanno gli insegnanti è del tutto negativa e dato che i voti del ragazzo sono decisamente insufficienti, decidono di nonammetterlo agli esami finali di terza media. Carlo decide di vendicarsi; penetra di notte nella scuola, la mette a soqquadro e provoca parecchie migliaia di euro di danni.
Tuttavia viene scoperto e, nonostante i suoi timori, il giudice del Tribunale dei Minori decide di sospendere il processo e metterlo alla prova disponendo che presti la sua opera per tutta l’estate presso una casa di riposo per anziani. Carlo viene inserito controvoglia in gruppo di giovani volontari che aiutano gli ospiti dell’istituto nelle piccole difficoltà di tutti i giorni. Dapprima rifiuta sdegnosamente di partecipare alle loro attività, poi il suo atteggiamento ribelle inizia poco a poco ad ammorbidirsi grazie anche a Benedetta, sua coetanea, la più giovane tra i volontari, che ha in comune con lui la passione per la chitarra.
Superando la reciproca antipatia iniziale, Carlo e Benedetta formano un duo vocale e strumentale con il quale allietano i pomeriggi degli anziani e il ragazzo inizia a rendersi conto che c’è più soddisfazione nell’aiutare gli altri che a compiere atti di vandalismo. Quando, tuttavia, nell’istituto si verificano alcuni casi di furto, tutti gli indizi sembrano indicarlo come colpevole. Sarà davvero così? Per saperlo non resta che leggere il romanzo fino in fondo!
Beppe Forti è nato a Padova e vive a Vicenza. Oltre a “E io distruggo la scuola!” ha pubblicato in questa stessa collana “Tra guerre, scarpe e cellulari“, “Quattro amici e uno strano rapimento”,“Ragazzi da sballo”, “Un giocattolo di nome Marco” e “Che c’entriamo noi con questa guerra?”, vincitore dell’edizione 2006/2007 del “Premio Valtenesi Narrativa per ragazzi”. Nel 2011 il suo romanzo inedito “Il tesoro di carta” ha vinto la IX edizione del “Premio di Letteratura per Ragazzi Giovanna Righini Ricci”. Ulteriori notizie sull’autore sono disponibili al sito internet “www.beppeforti.it”.
COD. S868 – PAGINE 240 – PREZZO 9,50 – ISBN 978888411352-8