Guida didattica insegnante scuola dell’infanzia
.
“ESPERIENZE E COMPETENZE”
di Rita Sabatini
(Scuola dell’infanzia anni 3, 4, 5)
Guida didattica insegnante per la scuola dell’infanzia + Allegati.La guida Esperienze e competenze è uno strumento utilissimo per organizzare il lavoro dei docenti e permette di trovare innumerevoli spunti e materiali didattici relativi ai seguenti progetti: accoglienza, stagioni, feste e ricorrenze, colori, corpo e salute, musica, educazione alla cittadinanza, continuità, approfondimento BES.
La guida Esperienze e competenze si propone di accompagnare il lavoro annuale dei docenti della scuola dell’infanzia offrendo percorsi didattici innovativi in linea con le Competenze chiave europee, con le Nuove Indicazioni Nazionali e con il documento Indicazioni Nazionali e nuovi scenari.
Le proposte della guida sono finalizzate a favorire lo sviluppo delle competenze dei bambini accrescendo le loro potenzialità e promuovendo la relazione in un clima di rispetto e condivisione.
Tutti i progetti valorizzano il bambino considerandolo come soggetto attivo e protagonista del suo percorso di crescita e facilitano il lavoro dell’insegnante offrendo proposte di lavoro diversificate e ricche di spunti per organizzare le attività didattiche.
Nella guida vengono forniti tutti gli strumenti utili ai docenti per organizzare le attività durante l’anno scolastico come la programmazione, le griglie di osservazione, gli indicatori per la valutazione delle competenze, i compiti di realtà, i materiali didattici (schede, modelli, contrassegni, giochi didattici da ritagliare, flashcards, tavole illustrate, alfabetiere, numeri).
Il volume presenta vari ambiti, con grande varietà di termini che il bambino potrà assimilare e scrivere divertendosi:
La guida si articola nei seguenti progetti:
– Accoglienza
– Stagioni: Autunno, Inverno, Primavera, Estate
– Feste e ricorrenze
– Colori
– Corpo e salute
– Musica
– Educazione alla cittadinanza
– Continuità
– approfondimento BES
Nella guida viene dato ampio spazio ai racconti per favorire lo sviluppo della competenza linguistica. Le storie proposte offrono lo spunto per avviare le attività accrescendo la motivazione dei bambini.
In ogni progetto si trovano le indicazioni per organizzare delle attività CLIL che favoriscono una prima familiarizzazione con i suoni della lingua inglese.
Nel percorso dedicato alle stagioni viene dato particolare rilievo alle esperienze scientifiche attraverso le pagine speciali dedicate alla scoperta dei cinque sensi e alla conoscenza dei quattro elementi. Nei progetti relativi alle stagioni e nel progetto corpo e salute ci sono le indicazioni e i modelli per realizzare dei lapbook.
Per lo sviluppo delle competenze sociali e civiche viene proposto uno specifico progetto di educazione alla cittadinanza.
Nel progetto continuità, oltre alle attività logico-matematiche e di pregrafismo, viene riservata una particolare attenzione al coding con attività finalizziate ad avviare lo sviluppo del pensiero computazionale.
Nella sezione dedicata all’approfondimento BES si trovano le indicazioni per organizzare attività di potenziamento per i bambini con bisogni educativi speciali.
Nell’introduzione viene dedicata un’ampia sezione alla valutazione e al RAV.
Nelle 864 pagine della guida, facilissima da consultare e ricca di immagini esemplificative, potete trovare i seguenti materiali:
- programmazione annuale per competenze,
- circa 200 attività e tanti modelli per realizzare gli elaborati,
- tante schede didattiche,
- compiti di realtà per la verifica delle competenze,
- modelli e indicazioni per realizzare cinque lapbook,
- tanti racconti inediti e poesie,
- due testi teatrali (recita di Natale e recita di fine anno),
- attività CLIL,
- coding,
- alfabetiere illustrato da ritagliare,
- contrassegni da ritagliare,
- tavole delle routine,
- giochi didattici da ritagliare (memory e domino),
- tavole dei numeri,
- flashcards,
- segnali stradali,
- griglie di valutazione, scheda di passaggio alla scuola primaria,
- RAV.
In allegato alla guida trovate:
- cd con le schede stampabili,
- cd con 12 canzoncine da utilizzare durante il percorso,
- poster del corpo umano con i termini in inglese,
- poster dello schema corporeo,
- calendario,
- agenda per l’insegnante.
Potete trovare ulteriori informazioni relative nella pagina dedicata di Edizioni Il Rubino.
di Rita Sabatini
ISBN 978888411916-2 | COD. S. 915 | prezzo: 99,00 |
---|
Scrivici per ricevere informazioni
.