IL GRANDE ARGINE Narrativa Scuola Secondaria Primo Grado

IL GRANDE ARGINE

BEPPE FORTI

«Ma… il mare smetterà prima o poi di salire?» chiese timidamente il ragazzo.
«Per il momento non ne ha nessuna intenzione. I ghiacci ai Poli della Terra non hanno cessato di sciogliersi. Lo sai che se tutti quei ghiacci si sciogliessero completamente, il livello del mare salirebbe in tutto il mondo di una sessantina di metri?»

In un futuro prossimo, l’Italia come tanti altri paesi del mondo sono semisommersi dall’acqua a causa dello scongelamento dei ghiacciai. La storia si ambienta nei pressi di Padova, dove il quattordicenne Luca insieme a Lucia (una sua coetanea con la quale lui non va affatto d’accordo) che vivono come tanta altra gente dentro tende e si arrangiano alla meglio, si ritrovano perduti nel mare non molto lontano dalla costa, su un gommone che non riescono a governare, finendo per essere salvati da un curioso signore anziano veneziano che è l’ultimo abitante di Venezia, sommersa in gran parte dalle acque e completamente abbandonata, tranne quando arriva un battello con turisti. Viene costruito il Grande argine, per impedire che tutto sia completamente sommerso dall’acqua che cresce sempre più. Ma ecco che i tre fanno una drammatica scoperta, alcuni terroristi hanno deciso di minare il Grande argine…Una bella storia ecologica, piena di colpi di scena e anche di molte notizie su Venezia.

isbn – 978888411989-6 – cod. – S. 989 – Pagine 170 – prezz­­­o 9,90 euro

Beppe Forti è nato a Padova e vive a Vicenza. Oltre a “Malvenuti in America” ha pubblicato in questa stessa collana “E io distruggo la scuola!”, “Tra guerre, scarpe e cellulari”, “Quattro amici e uno strano rapimento”, “Ragazzi da sballo”, “Un giocattolo di nome Marco” e “Che c’entriamo noi con questa guerra?”, vincitore dell’edizione 2006/2007 del “Premio Valtenesi Narrativa per ragazzi”. Nel 2011 il suo romanzo inedito “Il tesoro di carta” ha vinto la IX edizione del “Premio di Letteratura per Ragazzi Giovanna Righini Ricci”. Ulteriori notizie sull’autore sono disponibili al sito internet “www.beppeforti.it

Scrivici per ricevere informazioni

Ai sensi della normativa nazionale applicabile e del Regolamento Privacy Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) La informiamo che i dati personali che ha appena inserito saranno trattati nel pieno rispetto di tale legge. Acconsento esprime il consenso alla raccolta ed al trattamento dei dati personali da parte di emmerelibriscuola.it. Prima di procedere leggere attentamente la nostra privacy policy.
 
MENU'