Io, spasso dei bulli Narrativa Scuola Secondaria Primo Grado

Io, spasso dei bulli

Beppe Forti

“Marco piangeva, ma a provocare le lacrime non era il dolore per i pugni di Corrado, o per l’antologia che gli era piovuta pesantemente sulla testa. … Si sentiva davvero una larva smidollata. Che cosa ci faceva al mondo un essere così spregevole? Non era meglio sparire per sempre e liberare la terra da un peso inutile?”
Il fenomeno del bullismo continua a essere di estrema attualità nella scuola italiana, anche se i mezzi di informazione se ne occupano solo in presenza di fatti di cronaca drammatici. Nelle nostre scuole, invece, il bullismo è molto più diffuso e preoccupante di quanto si pensi, tanto da provocare spesso in chi ne è vittima anche effetti devastanti che possono persistere anche in età adulta generando depressione, comportamenti autodistruttivi e difficoltà nei rapporti sociali e affettivi.
Questo romanzo affronta il problema del bullismo scolastico raccontando le vicissitudini di Marco, un ragazzo di dodici anni, la cui unica colpa è di essere timido e impacciato. Corrado, il bullo della classe, si diverte a tormentarlo e perseguitarlo, tanto che per Marco varcare i cancelli della scuola significa  entrare ogni giorno in una specie di inferno senza scampo. Il messaggio del romanzo è chiaro: adulti, genitori, insegnanti e ragazzi devono riconoscere e contrastare il bullismo, assumendo comportamenti di accoglienza, tolleranza ed empatia verso chi è più debole o in qualche modo diverso.
Beppe Forti è nato a Padova e vive a Vicenza. Oltre a “Malvenuti in America”  ha pubblicato in questa stessa collana “E io distruggo la scuola!”, “Tra guerre, scarpe e cellulari”, “Quattro amici e uno strano rapimento”, “Ragazzi da sballo”, “Un giocattolo di nome Marco” e “Che c’entriamo noi con questa guerra?”, vincitore dell’edizione 2006/2007 del “Premio Valtenesi Narrativa per ragazzi”. Nel 2011 il suo romanzo inedito “Il tesoro di carta” ha vinto la IX edizione del “Premio di Letteratura per Ragazzi Giovanna Righini Ricci”. Ulteriori notizie sull’autore sono disponibili al sito internet “www.beppeforti.it”.

Scrivici per ricevere informazioni

Ai sensi della normativa nazionale applicabile e del Regolamento Privacy Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) La informiamo che i dati personali che ha appena inserito saranno trattati nel pieno rispetto di tale legge. Acconsento esprime il consenso alla raccolta ed al trattamento dei dati personali da parte di emmerelibriscuola.it. Prima di procedere leggere attentamente la nostra privacy policy.
 
MENU'