LA NOTTE DELL’UNICORNO Narrativa Scuola Secondaria Primo Grado

LA NOTTE DELL’UNICORNO

Maurizio Giannini

LA NOTTE 
DELL’UNICORNO
LA METAMORFOSI DI UN RAGAZZO 
AFFETTO DA AUTISMO

Aveva avuto paura, la prima notte. E per un po’ s’era pentito d’essere venuto fin lassù con quell’uomo.  Ma aveva cercato di farsi coraggio. In fondo, a cosa serviva la luce, se teneva gli occhi chiusi? E i rumori? Meglio se non c’erano. E poi, se tratteneva il respiro, riusciva a sentire i versi degli uccelli notturni, i fruscii del bosco, il vento… che gli facevano compagnia.

Guglielmo da poco frequenta la prima media, seguito dall’insegnante di sostegno e da una psicologa della scuola poiché da ben quattro anni non comunica più con gli adulti né con i suoi coetanei. La mamma lo segue ma non riesce ad aiutarlo come nessun altro. Guglielmo, che vive in un mondo tutto suo, ama però disegnare: fa strani disegni dove spesso appare un unicorno. Arianna, sua compagna di scuola, è l’unica con cui Guglielmo comunica sebbene a modo suo. Poi un giorno Guglielmo conosce ai giardinetti un signore anziano alquanto strambo… ­

isbn – 978888411988-9 – cod. – S. 988 – Pagine 240 – prezz­­­o 10,50 euro­

Maurizio Giannini scrive storie per gli adolescenti da molti anni. I suoi libri hanno ricevuto importanti premi e riconoscimenti, come il Bancarellino, il Premio Penne, il Lunigiana e il Premio Giovanni Arpino. Spesso incontra i ragazzi nelle scuole per parlare dei suoi libri. Numerosi i suoi titoli in catalogo con interessanti apparati didattici a supporto dei volumi.

Scrivici per ricevere informazioni

Ai sensi della normativa nazionale applicabile e del Regolamento Privacy Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) La informiamo che i dati personali che ha appena inserito saranno trattati nel pieno rispetto di tale legge. Acconsento esprime il consenso alla raccolta ed al trattamento dei dati personali da parte di emmerelibriscuola.it. Prima di procedere leggere attentamente la nostra privacy policy.
 
MENU'