MALVENUTI IN AMERICA! Narrativa Scuola Secondaria Primo Grado

MALVENUTI IN AMERICA!

Beppe Forti

Siamo alla fine dell’Ottocento e Saverio Mannino è costretto per motivi politici a fuggire negli Stati Uniti d’America assieme al figlio quattordicenne Enzo. I due attraversano l’Oceano Atlantico a bordo di un bastimento a vapore affollato di emigranti, ma nel corso del viaggio Saverio si ammala e muore, lasciando Enzo ad affrontare da solo la città di New York. Una volta sbarcato, il ragazzo si trova così costretto a vivere una sua personale odissea tra pericoli, disagi e pregiudizi di cui sono oggetto gli emigranti italiani da parte dei residenti di origine anglo-sassone.

Nonostante i suoi tentativi di guadagnarsi onestamente da vivere, Enzo si ritrova sempre in mezzo a una strada e senza un soldo. È disperato e, in contrasto con i sani principi secondo i quali l’ha educato il padre, è tentato di lasciarsi sedurre dai vantaggi di una sua adesione alla “Mano Nera”, una cosca malavitosa che all’epoca impazzava a New York. Lia, una ragazza conosciuta durante la traversata dell’Oceano, ce la mette tutta nel tentare di convincerlo a non deviare dalla strada dell’onestà. Ci riuscirà, oppure il ragazzo cederà alla lusinga di facili, ma disonesti guadagni?

Nel raccontare la storia di Enzo e delle sue traversie come emigrante, l’autore intende mettere in evidenza le analogie con l’attualità del nostro paese e l’inaspettato rovesciamento dei ruoli. Senza quasi accorgercene, infatti, siamo passati dalla parte dei mal sopportati “invasori” a quella di chi si sente “invaso”.
Il libro è fornito di esercitazioni didattiche strutturate secondo i criteri delle Prove Invalsi e di approfondimenti sui temi affrontati.

Beppe Forti è nato a Padova e vive a Vicenza. Oltre a “Malvenuti in America” ha pubblicato in questa stessa collana “E io distruggo la scuola!”, “Tra guerre, scarpe e cellulari“, “Quattro amici e uno strano rapimento”, “Ragazzi da sballo”, “Un giocattolo di nome Marco” e “Che c’entriamo noi con questa guerra?”, vincitore dell’edizione 2006/2007 del “Premio Valtenesi Narrativa per ragazzi”. Nel 2011 il suo romanzo inedito “Il tesoro di carta” ha vinto la IX edizione del “Premio di Letteratura per Ragazzi Giovanna Righini Ricci”. Ulteriori notizie sull’autore sono disponibili al sito internet “www.beppeforti.it”.

COD. S 905 – PAGINE 240 – prezzo 9,30

Scrivici per ricevere informazioni

Ai sensi della normativa nazionale applicabile e del Regolamento Privacy Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) La informiamo che i dati personali che ha appena inserito saranno trattati nel pieno rispetto di tale legge. Acconsento esprime il consenso alla raccolta ed al trattamento dei dati personali da parte di emmerelibriscuola.it. Prima di procedere leggere attentamente la nostra privacy policy.
 
SHOP
MENU'