Questi ragazzi Narrativa Scuola Secondaria Primo Grado

Questi ragazzi

Alessandra Jesi

Questa nuova raccolta di racconti, che si affianca a “Tante storie nello zaino” ha ancora per protagonisti dei ragazzi, colti nell’età preadolescenziale e adolescenziale, in cui si manifestano cambiamenti fisici e spirituali, che talora alternano paure alla sicurezza, delusioni alle certezze, insoddisfazioni alla fiducia. Sono ragazzi in cerca di una propria identità, di una immagine di sé in cui riconoscersi. Ma si percepisce anche la relazione con il presente, con l’attualità, con la cronaca dei nostri giorni e con accadimenti del nostro tempo. Ne nascono dei ritratti di ragazzi, protagonisti di un vissuto specchiato sulla realtà di luoghi, ambienti, situazioni, avvenimenti riconoscibili, pur attraverso la trasfigurazione narrativa, con accentuato carattere realistico. A volte, questi ragazzi guardano con disincanto al mondo che li circonda, ponendo sempre degli interrogativi che cercano risposte. Ma la visione generale del loro universo spirituale non è visione disperata, non lascia l’amaro della resa, ma sembrano mostrare e indicare al lettore l’esigenza di capire, di affermare propri bisogni e diritti, per una società del futuro, in cui ciascuno di loro abbia un ruolo reale di protagonista.

Alessandra Jesi Soligoni è nata a Ormelle, in provincia di Treviso, attualmente risiede a Casier (TV). Si afferma nella letteratura giovanile con “Ines del traghetto”, premio europeo 1973, pubblica e ottiene successivi riconoscimenti con “L’eredità dei Bisnenti” e numerose altri romanzi per la gioventù fino al recente “Centauro di carta” per giovani adulti. Ha scritto anche opere per l’infanzia. In questa collana ha pubblicato “Tante storie nello zaino”.

QUESTI RAGAZZI – cod. S849 – pagine 192 – prezzo 10,00 – isbn 978888411333-7

Scrivici per ricevere informazioni

Ai sensi della normativa nazionale applicabile e del Regolamento Privacy Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) La informiamo che i dati personali che ha appena inserito saranno trattati nel pieno rispetto di tale legge. Acconsento esprime il consenso alla raccolta ed al trattamento dei dati personali da parte di emmerelibriscuola.it. Prima di procedere leggere attentamente la nostra privacy policy.
 
MENU'